CERTIFICAZIONI
UN METODO OGGETTIVO PER CERTIFICARE LA QUALITA
CERTIFICAZIONI
UN METODO OGGETTIVO PER CERTIFICARE LA QUALITA
COLLABORAZIONE CON UNIVERSITA DELLA BIRRA DI MONACO
Birra AMA collabora da anni con la Technische Universität München, la TUM di Monaco. La collaborazione prevede un focus specifico sull’analisi di prodotto e banca dati del lievito.
CERTIFICAZIONE BRC
La certificazione BRC rappresenta lo standard globale specifico per la sicurezza dei prodotti agroalimentari. Non si tratta di un certificato di facile conquista. I requisiti che richiede fanno riferimento ai sistemi di gestione qualità, alla metodologia HACCP, ad un insieme di requisiti GMP (Good Manufacturing Practice), GLP (Good Laboratory Practice) e GHP (Good Hygiene Practice). Riceviamo da 7 anni consecutivi il certificato BRC ed attualmente il nostro rating è in fascia AA.
LABORATORIO ANALISI
Birra AMA è dotata di un laboratorio di analisi dove operano 2 biologhe per assicurare la qualità costante dei prodotti attraverso continui e scrupolosi controlli dello stabilimento di produzione e del prodotto stesso.
BLIND TEST
Le birre AMA sono passate continuamente al vaglio di un panel di esperti, tecnici e biersommlier, che attraverso dei blind test verificano che il prodotto risponda sempre agli standard qualitativi imposti dal birrificio stesso.
COLLABORAZIONE CON IL CERB
Ogni anno i collaboratori di Birra AMA partecipano a corsi di formazione e di approfondimento su argomenti specifici legati ai processi di birrificazione presso il CERB di Perugia, il centro di eccellenza per la ricerca sulla birra.